Comunicazione alla scuola dei casi Covid-19 e relativa gestione.
ALLE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI
AI DOCENTI
AL PERSONALE A.T.A.
I.C. F.LLI CORRÀ
ISOLA DELLA SCALA
Si comunicano le seguenti indicazioni che si rendono indispensabili a seguito dell’emanazione delle nuove Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia da parte della Regione Veneto con Ordinanza n. 2 del 4 gennaio 2021, con il fine di rendere efficace il contrasto al contagio da Covid-19.
Nello specifico si chiede di attenersi scrupolosamente a quanto indicato.
Qualora un alunno/a (o componente del personale scolastico)
- risulti positivo al Covid-19;
- sia posto in quarantena poiché contatto stretto con persona positiva;
i genitori (o il personale scolastico) devono SEMPRE E IN OGNI CASO darne immediata comunicazione alla scuola con le seguenti modalità:
- al numero di telefono 045 730 14 22
- tramite email all’indirizzo emergenzacovid@istitutocomprensivoisola.edu.it
- ai Referenti Covid-19 della scuola presenti in ogni plesso scolastico.
Al fine di avere puntuale controllo di tutti i casi, la comunicazione deve essere inviata unicamente all’indirizzo mail e/o al Referente Covid del plesso di scolarità dell’alunno/a o di servizio del dipendente; non devono essere inviate o riferite comunicazioni ad altri docenti e/o coordinatori di classe o altro personale scolastico.
A seguito dell’avvenuta comunicazione la scuola provvederà a:
- individuare i contatti scolastici del caso positivo così come riportati nelle allegate Linee di indirizzo della Regione Veneto per la gestione dei casi Covid in ambiente scolastico;
- comunicare tempestivamente i contatti scolastici al SISP della AUSSL 9 Scaligera della Regione Veneto secondo la procedura indicata nelle Linee di Indirizzo.
Inoltre, la scuola adotterà le seguenti misure di prevenzione per il contrasto del contagio da Covid-19:
- per la classe: sospensione della frequenza scolastica in presenza e attivazione della didattica digitale integrata a distanza (DDI/DAD) per l’intero gruppo classe che è venuto a contatto con il positivo, se questi è un alunno/a.
Si ricorda, a tal proposito, ai genitori degli alunni che durante l’erogazione delle lezioni in DDI è necessario adottare misure di partecipazione degli alunni che non influiscano negativamente sulla corretta relazione didattica, e pertanto, è necessario che gli alunni abbiano un atteggiamento e un abbigliamento consono al luogo virtuale che frequentano e che non vi siano, durante le lezioni interferenze visive e sonore. - per gli insegnanti e operatori individuati come “contatti scolastici” secondo le definizioni comprese nell’allegato 1 della citata ordinanza regionale: sospensione della frequenza scolastica in presenza e attivazione della erogazione del servizio di didattica digitale integrata a distanza (DDI/DAD).
- informare le famiglie e gli insegnanti della classe indicando le procedure e la relativa tempistica che verrà fornita dal SISP dell’AULSS 9 per lo svolgimento delle competenti misure di sorveglianza sanitaria (tamponi e quarantena).
In un’ottica di responsabilità sociale e per non creare allarmismi ingiustificati, tutti sono tenuti al rigoroso Rispetto della Privacy propria e altrui: le comunicazioni devono essere attuate tramite i canali ufficiali della scuola e i soggetti autorizzati a gestirle, ossia la Dirigenza e i Referenti Covid di Istituto presenti in ogni plesso dell’istituto Comprensivo.
Si allegano alla presente circolare le Linee di indirizzo per la Gestione dei contatti di casi di COVID-19 all’interno delle scuole e dei servizi per l’infanzia Rev. 02 del 21.12.2020 allegate all’Ordinanza della Regione Veneto n. 2 del 4.1.2021. In tale documento sono anche indicate le modalità di rientro a scuola; si evidenzia che, in caso di isolamento, non potrà più essere presentato il documento di autodichiarazione, ma dovrà necessariamente essere esibito il referto di negatività e attestato di fine quarantena (redatti dal SISP, dai pediatri di libera scelta o dai Medici di Medicina Generale).
Il modello di autodichiarazione (versione aggiornata in allegato e disponibile sul sito di Istituto) potrà quindi essere utilizzato esclusivamente per assenze da scuola riferite a motivi di salute non riconducibili a Covid-19.
La documentazione idonea al rientro dopo assenze riconducibili a Covid, dovrà essere presentata ai Referenti Covid presenti in ogni plesso dell’istituto Comprensivo.
Si ringrazia per la consueta e preziosa collaborazione.
Cordiali saluti.
Il Dirigente Scolastico
prof. Antonio Rita Smaldone
Allegati