Software Didattico
Software didattici gratuiti
Software didattici di libero utilizzo
- Software compensativi DSA (dal sito A.I.D.)
- Tux Paint (disegno e grafica digitale per bambini)
- Scratch (programmazione, coding, pensiero computazionale)
- Giochi Blockly (coding: giochi in italiano)
- Gcompris
Risorse didattiche, siti e software di libero utilizzo
Software per la LIM: SCUOLA PRIMARIA
MultidisciplinareItalianoStoriaMatematica e geometriaScienzeIngleseArte e immagineInformatica
Software per la LIM: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
ItalianoStoriaGeografiaMatematica e GeometriaScienzeIngleseFranceseArte e immagineMusicaTecnologiaMappe e schemiStrumenti vari
- Giocare con le coordinate cartesiane
- Il piano cartesiano
- Triangoli: piano cartesiano e teorema di Pitagora
- Il goniometro
- Algebra: primi passi
- Rappresentazione grafica delle frazioni
- Applets per il disegno geometrico
- Area delle figure piane
- GeoGebra OnLine – Geometria dinamica con un clic
- Matematica con la LIM – Manipolare la matematica (in inglese)
- UfottoLeprotto e la fisica
- L’ordine di grandezza delle cose
- Itinerari scientifici
- Astronomia – Il tuo peso nel sistema solare
- Chimica – La tavola periodica degli elementi (interattiva)
- Chimica – La tavola periodica degli elementi (dinamica)
- Chimica – I legami chimici (animazione)
- Biologia – La mitosi (animazione)
- Biologia – La digestione (animazione)
- Misurare l’inquinamento dell’aria (animazione)
- Visita virtuale alla Cappella Sistina
- Visita virtuale ai Musei Capitolini
- Sumopaint per disegnare con la LIM e sul computer personale
- Virtual turntables Mixer virtuale per DJ
- WebSID Sinth a doppia tastiera basato sulla simulazione del modulo SID del Commodore 64, da usare con il browser Google Chrome.
- Buttonbeats Giocare con la musica
- Tastiera virtuale Semplice tastiera da utilizzare direttamente sulla LIM
- Audiotool Un banco di registrazione
- Audiosauna Creare musica on line
- Music bus Ambiente on line di studio della musica: cantare e suonare
- SFSKIDS Fun with music
- GrooveShark – Trovare, condividere e ascoltare dal vivo musica di tutti i tempi
- WikiMindMap – Costruire mappe mentali con le pagine di Wikipedia
- Coogle – Costruire mappe mentali con le caratteristiche indicate da Buzan (richiede account)
- SpicyNodes – Costruire mappe mentali dinamiche (richiede account) – guarda il tutorial
- Text2MindMap – Costruire mappe mentali attraverso un testo indentato – guarda il tutorial
- Bubbl – Fare mappe di brainstorming on-line
- Mindomo – Generare mappe concettuali on-line (richiede account)
- WISEmapping – Generare mappe mentali on-line e condividerle (richiede account)
- Grapholite – Generare mappe e schemi on-line
- Creately – Generare mappe e schemi on-line