Avvio laboratori di fine estate

AGLI ALUNNI
AI GENITORI DEGLI ALUNNI

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO a.s. 2025/26

futuraGentili alunni e famiglie,

comunichiamo l’avvio, da lunedì 25 agosto 2025, dei percorsi laboratoriali realizzati nell’ambito delle attività previste dal DM 19/2024 (Riduzione dei divari territoriali e il contrasto alla dispersione scolastica) e per i quali, nelle scorse settimane, avete manifestato la Vostra volontà di partecipazione.

Tutte le richieste di partecipazione sono state accolte e, ove non comunicato personalmente in modo diverso, sono altresì autorizzate le annotazioni trasmesse dalle famiglie in sede di iscrizione.

Viste le adesioni pervenute, saranno realizzate tutte le azioni programmate:

  1. LABORATORIO “RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE” ISOLA DELLA SCALA: percorso di 30 ore da svolgersi da lunedì 25 agosto a venerdì 5 settembre 2025 (10 giorni) dalle ore 8:30 alle ore 11:30 (3 ore) nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.
  2. LABORATORI ISOLA DELLA SCALA: TEATRO + ATTIVITÀ TECNOLOGICA: percorsi di 20 ore ciascuno da svolgersi da lunedì 25 agosto a venerdì 5 settembre 2025 (10 giorni) dalle ore 8:00 alle ore 10:00 (Laboratorio Teatro 2 ore) e dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (Laboratorio Tecnologico 2 ore) nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.
  3. LABORATORI SALIZZOLE: “RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE” + TEATRO: percorsi di 20 ore ciascuno da svolgersi da lunedì 25 agosto a venerdì 5 settembre 2025 (10 giorni) dalle ore 8:30 alle ore 10:30 (Laboratorio Ri-genera 2 ore) e dalle ore 10:30 alle ore 12:30 (Laboratorio Teatro 2 ore) nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì.

I laboratori saranno condotti daesperti (interni ed esterni) con l’ausilio di un Tutor.

Organizzazione:

    • I laboratori si svolgeranno nei rispettivi plessi di frequenza di Scuola Secondaria di I grado (salvo spostamenti in loco per esigenze laboratoriali);
    • Gli alunni dovranno presentarsi negli orari indicati;
    • Gli alunni iscritti a laboratori concomitanti (Riqualificazione ambientale e Teatro/Tecnologico Isola della Scala) sceglieranno il percorso al quale partecipare;
    • Materiale da portare (per tutti): cappellino, merenda, acqua/borraccia/bottiglietta;
    • Materiale da portare (specifico per i Laboratori di Riqualificazione ambientale): Vestiti e scarpe da lavoro (potranno essere usati colori da pittura), Eventuali guanti da lavoro (non strettamente necessari);
    • Eventuali ulteriori indicazioni saranno fornite da parte degli esperti e tutor presenti;
    • Si ricorda infine che è richiesta agli alunni una partecipazione costante e continuativa.

Per gli elenchi dei partecipanti si rimanda alla circolare n. 422 presente nelle aree personali del Registro Elettronico.