Leggere il cinema, Leggere il mondo

cinema1Si pubblicano alcune informazioni relative al progetto Leggere il Cinema Leggere il mondo al quale hanno preso parte n. 14 classi della Scuola Primaria "Collodi" di Isola della Scala.

L'attività ha perseguito con gli alunni partecipanti l'obiettivo di promuovere l'educazione:

  • ai valori dell’inclusione, della solidarietà, della responsabilità e del rispetto dell’altro, che sono fondamento di una cittadinanza attiva;
  • alla lettura critica e consapevole dei messaggi che, attraverso i diversi media, arrivano ai giovani e giovanissimi e che “viaggiano” attraverso il linguaggio audiovisivo - alla lettura, all’analisi di film e corti, incrementando così le competenze di analisi del linguaggio  audiovisivo e indirizzare i docenti e gli alunni ad acquisire strumenti critici utili per padroneggiare  il complesso contesto iconico e mediale contemporaneo.

L'attività, realizzata da febbraio a maggio 2025, ha previsto la visione di almeno un lungometraggio (in sala) più almeno 4 corti (in sala e/o in classe) con:cinema2

  • analisi filmica dei film/corti visti in classe attraverso schede didattiche appositamente redatte da esperti di media education e rese disponibili per gli insegnanti;
  • l’approfondimento e la discussione dei temi proposti attraverso testimonianze e contributi di accademici e/o critici cinematografici; 
  • analisi critica del mondo “mediale” in cui gli studenti sono immersi: dai social alle piattaforme.