Scuola infanzia

La scuola dell’infanzia fa parte del Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni ed è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.

Percorso di studio

Scuola Infanzia

Struttura didattica

Scuola

Cos'è

La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria.

A cosa serve

Percorso propedeutico all'iscrizione alla scuola primaria.

Come si fa

Per iscrivere il proprio figlio alla scuola dell'infanzia è necessario contattare la segreteria dell'I.C. "F.lli Corrà" ai recapiti seguenti:

Orario

  • La giornata scolastica
7.45-9.00

Entrata ed accoglienza

  • Gioco e attività libere (costruzioni, casetta, disegno …)
9.00-10.15

Routine e attività organizzate in sezione

  • Conversazioni, calendario, appello, conta, filastrocche, canti.
  • Merenda a base di frutta
10.15-11.45

Attività specifiche per gruppi sezione/età

  • Attività specifiche dei progetti o di laboratorio (lettura, motricità)
  • Attività di R.C.
  • Esperienze di avvicinamento alla musica
11.45-12.00

Uscita prima del pranzo

  • Uscita dei bambini che non usufruiscono del pranzo a scuola
11.45-12.30

Grandi routine e pranzo

  • Pulizia personale
  • Pranzo
12.30-13.30

Gioco e attività libere

  • Attività di gioco in cortile/sezione/salone
13.00-13.15

Uscita intermedia dopo il pranzo

13.30-15.15
  • Riposo per i bambini di 3/4 anni
  • Attività organizzate per i più grandi
15.15-15.45

Merenda

15.45-16.00

Uscita

Telefono

389 43 29 953