Scuola Secondaria di I grado “Fratelli Corrà” – Isola della Scala
- Indirizzo:
Via Rimembranza, 44 – Isola della Scala (VR)
Telefono 045 7301422 – 045 7300248
e-mail: vric86200p@istruzione.it
- Libri di testo
- Dati della Scuola
- Materiale per gli alunni
- Indirizzo musicale
- Lavori degli alunni
- Orari di funzionamento:
Plesso | Giorni di frequenza | Orario |
Scuola Secondaria “F.lli Corrà” di Isola della Scala |
Lunedì – venerdì | 08:05 – 14:05 |
Indirizzo Musicale Lunedì – venerdì |
Dalle ore 14.05 (lezioni individuali e/o collettive) Le lezioni individuali si svolgono in orario da concordare individualmente con le famiglie degli studenti. |
Plesso | Giorni di frequenza | Orario |
Secondaria “T. da Vico” di Salizzole |
Lunedì – venerdì | 08:00 – 14:00 |
- Gli edifici:
Le classi di scuola Secondaria di I grado sono accolte in due edifici denominati per convenzione: “edificio nuovo” ed “edificio vecchio”.
L’edificio nuovo è articolato su tre livelli. Al piano terra ci sono 4 aule attrezzate a laboratori (Arte e Immagine, Lettura e Biblioteca, Musica e Scienze); sullo stesso piano è collocata la palestra per le Attività Motorie e Sportive.
Il piano rialzato comprende 5 aule per le classi.
Nel primo piano sono collocate 4 aule per attività di classi e/o gruppi ed un laboratorio di informatica.
L’edificio vecchio è strutturato su due livelli. Sui due piani sono disponibili 12 aule per attività di classe e/o di gruppo; una di queste è attrezzata a laboratorio (Arte e Immagine).
Le classi sono così collocate: 9 nell’edificio nuovo e 7 nell’edificio vecchio.
- Curricolo obbligatorio e comune
L’orario delle discipline del curricolo obbligatorio, in seguito alle modifiche introdotte dal D.P.R. n. 89 del 20/03/2009 è il seguente:
33 settimane | |
Italiano, Storia e Geografia | 9 h |
Approfondimento * | 1 h |
Matematica | 4 h |
Scienze | 2 h |
Tecnologia/Informatica | 2 h |
Inglese | 3 h |
Francese | 2 h |
Arte e immagine | 2 h |
Musica | 2 h |
Scienze motorie e sportive | 2 h |
Religione | 1 h |
Totale | 30 h |
* Relativamente alle materie letterarie, l’ora di approfondimento sarà destinata ad ampliare e potenziare da un punto di vista contenutistico e metodologico le tematiche di geografia. Pertanto anche al fine di una funzionale strutturazione organizzativa dei docenti di lettere, la suddivisione oraria di tale ambito sarà la seguente: Italiano 6 ore, Storia 2 ore, Geografia 2 ore.
Nell’ambito di Storia e Geografia saranno anche collocate e svolti gli itinerari formativi di Cittadinanza e Costituzione.
L’unità oraria rimane di 60 minuti per tutte le classi.